L'avvento delle fisheries ,in Inghilterra nei primi anni 70/80 hanno contribuito a sviluppare nuove tecniche di pesca,una di queste e la pesca con la carne
I pescatori inglesi osservando il comportamento della carpa avevano notato come queste cercano ,soprattutto quelle di grosse dimensioni di alimentarsi con proteine,e dopo prove hanno visto che la carne veniva mangiata con regolarita, quindi si è cominciato a pescare con carne in scatola,bocconcini di carne per cani e gatti,addirittura wurstel,prosciutto cotto a cubetti,ecc.....e stato un vero boom,ma in breve c'è stato il rovescio della medaglia, l'eccessivo uso di queste esche hanno portato ad un inquinamento delle acque di natura organica la conformazione dei laghetti sportivi inglesi,poco profondi con acqua per lo più stagnante senza ricambio ,ha obbligato molti proprietari a vietare l'uso della carne.
Comunque la si può usare ancora in molti laghi,anche in gara , molti produttori di esche hanno cominciato a produrre carne in scatola specifica per la pesca,aromatizzata e anche colorata
Possiamo benissimo usare ,come fanno la maggioranza dei pescatori inglesi quello che troviamo nei supermercati, io personalmente uso e consiglio di usare la carne della Tulip,si trova dappertutto a un euro ,euro cinquanta,due scatole bastano e avanzano per una pescata
Come tecnica di pesca la carne si può usare sia a Feeder che a roubasienne,e un tecnica ,cosiddetta" marginal"da usare nell'immediato sotto riva o al massimo a tiro di roubasienne ,con la carne fare un fondo giusto e importante,un fondo pulito dove depositare la nostra esca,e invitante per la carpa che abbocchera con fiducia ,io consiglio di mischiare i cubetti di carne insieme a canapa e del mais,caster , e depositarli usando la coppetta per la massima precisione.
La lenza è molto semplice,va bene la solita che si usa anche per pescare con il mais ,due pallini uno all'asola del finale,uno a dieci centimetri e a uguale distanza un bulk a tarare il galleggiante,lenza è finale di diametro generoso,visto la taglia delle carpe,un vantaggio della carne e che seleziona la taglia, quindi regoliamoci di conseguenza,un buon 18 di finale non è una eresia, secondo me il diametro del naylon non è influente ai fini della cattura sia che si pesca a Feeder che con la roubasienne.
Con il Feeder invece consiglio di abbinare la carne con il pellet come pastura,metod o pellet feeder sono da preferire e come pellet si può usare il Dynamite XL Carp ,così come è ,o aromatizzato,o anche il Meaty Pellet, pellet specifico di Dynamite,a base di carne.
I galleggianti vanno bene i soliti da laghetto l'importante è che siano robusti ,ottimi ho trovato i galleggianti distribuiti dalla Karburo azienda italianissima con base in Inghilterra,dove commercializza, galleggianti e accessori per la pesca ,che stanno conquistando il difficile mercato anglosassone,con la qualità artigianale italiana,che li distingue , Karburo e anche distributore in esclusiva delle linee,di panieri Mk4,. per tutta l'Europa,i prodotti Karburo possono essere ordinati direttamente sul sito
www.karburo.co.uk , con spedizione postalein tutta Europa compresa l'Italia.
Vediamo ora come trattare la carne in scatola come esca, una volta che la estraiamo dalla scatola la dobbiamo tagliare a cubetti di circa 1 centimetro di lato,in commercio esistono dei particolari accessori che ci facilitano l'operazione ,sono un po' costosi e tutti di origine, inglese,
si può benissimo farne a meno ,basta un coltello o un cutter,e il gioco è fatto, a questo punto possiamo usare l' esca così com'è o modificarla aromatizzandola e colorarla,usando il prodotto che più ci agrada,io consiglio di usare i prodotti Dynamitebaits,ottimi i nuovi liquidi Pellet Soak,agli aromi classici Amino Original,Red Krill,F1, o tutti gli altri del vasto catalogo Dynamite.
Non resta che provare questa nuova tecnica , sicuramente catturante e divertente.
Commenti
Posta un commento